giovedì 10 aprile 2014

STUDENTI BOLZANINI "AMBASCIATORI" ALLE NAZIONI UNITE - di Lidia Bertacchi 2014


STUDENTI BOLZANINI "AMBASCIATORI" ALLE NAZIONI UNITE
pubblicato su Qui Bolzano  il 10 aprile 2014
E’ tornata da pochi giorni la Delegazione di studenti delle scuole superiori di Bolzano e Provincia  che hanno scelto di vivere un’esperienza eccezionale: partecipare ad una simulazione di processi diplomatici multilaterali al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite. (USA)

 
 
L’ente  promotore del progetto è l’IDA (Italian Diplomatic Academy), che intende affermarsi quale atrio privilegiato per un dibattito intellettuale di alto livello. Gli studenti desiderosi di arricchire il tradizionale percorso formativo con conoscenze specialistiche ed esperienze sul campo si sono preparati, in Accademia, al confronto con realtà di respiro internazionale. Hanno frequentato una volta alla settimana, per tre mesi consecutivi,  lezioni di geopolitica con il Prof. Zampieri, di Diritto Internazionale dei Conflitti Armati con il Prof. Di Carlo, di lingua inglese con la Prof. Lenzen, di regole di procedura e Country Assignment con il Prof. Crestani, di storia contemporanea con la prof. Comparini, ecc.
Il dott. Cesare Vinella, laureato in Scienze Diplomatiche e Internazionali, che fece la stessa esperienza nel 2009 con il Progetto  “Nmun” rivolto allora soltanto agli studenti universitari,  in qualità di attuale referente regionale dell’IDA, ha presentato il progetto  in  varie scuole superiori di lingua sia italiana che tedesca e ha raccolto le adesioni degli studenti interessati.
 Il 4 marzo il gruppo di 14 ragazzi del Trentino Alto Adige, accompagnato da Cesare Vinella, è arrivato, dopo un viaggio di 22 ore, al lussuoso hotel Warwick di New Jork, nel cuore di Manhattan, per restarvi un’intera settimana, fino all’11 marzo, tra conferenze, dibattiti e  simulazioni e, inoltre, usufruendo della visita guidata ad una delle più grandi metropoli del mondo. Gli studenti di Bolzano hanno rappresentato lo Stato di  Antigua & Barbuda, uno Stato insulare dell’America centrale caraibica. Ogni fase del progetto, dalla preparazione al viaggio, è stata scrupolosamente documentata su un gruppo appositamente creato su Facebook (Delegazione Bolzano Nhsmun ’14) con tanto di foto, video e una presentazione personale di ciascun partecipante (nome, età, scuola frequentata, sogni per il futuro). Tutto il materiale è a disposizione di chi fosse interessato o semplicemente curioso,  cliccando “mi piace” sulla pagina sopra citata. Insomma, un’irripetibile occasione di provare sulla propria pelle l’emozione di partecipare, con una buona dose di impegno e fatica, ad un’assemblea di portata internazionale e, giustamente, un po’di divertimento cosmopolita!
                                                             Lidia Bertacchi
 Tutti i diritti riservati - Copyright by Lidia Bertacchi 2014

Nessun commento:

Posta un commento