INTERVISTA A RAFFAELLA VANZETTA
Progetto “Forti in movimento”
per donne in sovrappeso - Benessere interiore in armonia con il proprio corpo
Il Centro per i Disturbi del Comportamento alimentare organizza, in collaborazione con la fondazione Vital, un progetto sperimentale di 11 incontri, tra il 4 ottobre e la fine di gennaio, a cui potranno partecipare 15 donne con un Indice di massa corporea compreso tra il 26 e il 35. Il progetto sarà guidato da Raffaella Vanzetta, pedagogista con una formazione in psicoterapia in Austria, da un’esperta laureata in scienze dell’alimentazione, da una laureata in educazione fisica e da un’ulteriore esperta nel facilitare esperienze di gruppo con persone in sovrappeso. Abbiamo intervistato, per saperne di più, una delle promotrici del progetto, Raffaella Vanzetta.
A chi si rivolge il Progetto “Forti in movimento”?
Alle donne che da anni passano da una dieta all’altra spesso senza risultati e si rassegnano ad essere frustrate e discriminate da una società che idealizza la magrezza e che le fa sentire inadeguate o poco gradite.
In che cosa consiste la novità del vostro metodo?
Accompagnamo le donne partecipanti al gruppo a cambiare il proprio stile di vita, basandosi su un’alimentazione sana che si addica al loro caso, sul movimento e sull’accettazione psicologica di sé. Imparare ad accettarsi adesso e a volersi bene indipendentemente dall’ago della bilancia o dallo specchio è l’obiettivo principale che ci si pone. Alla ricerca di un benessere fisico, ma soprattutto interiore, le donne si incontreranno in gruppo settimanalmente per fare insieme diversi tipi di movimento (passeggiate, fitness, aquagym, biciclettate, danza, ecc.), supportate da un’esperta, e per parlare di uno stile alimentare sano e riflettere sul proprio rapporto con il cibo, cercando di capire quali sono i freni psicologici e le motivazioni che inducono a mangiare per calmare lo stress.
Per aumentare le risorse individuali, ogni partecipante può farsi accompagnare da una persona di fiducia (un’amica, una sorella, la mamma, il marito, il compagno), che sarà presente al primo incontro e sarà disposta ad incoraggiarla e a sostenerla durante il percorso non sempre facile. Sarà necessario infatti integrare con un’ulteriore attività fisica settimanale, da svolgersi in famiglia, da sole, in compagnia di amici, per abituarsi ad inserire il movimento nella quotidianità.
Come fare per avere ulteriori informazioni o iscriversi?
Martedì 13 settembre 2011 - alle 19.30 all’Eurac ci sarà una serata informativa su tutti gli appuntamenti oppure si può contattare l’INFES – Via Talvera 4 - dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 16,30.
Lidia Bertacchi
Nessun commento:
Posta un commento